Il Ristorante Al Castello si identifica con Vernazza. I sassi di arenaria dei muri che sorreggono l'antico castello scrivono la storia di questo luogo quasi scolpito dieci secoli fa dai genovesi. Il castello, e quindi il ristorante, sorgono alla sommità del promontorio dominando il paese e la baia.
Il Ristorante Al Castello, a picco sul mare e con vista mozzafiato, è nato nel 1962 ed è gestito da allora sempre dalla famiglia Lercari. Fondato da Armando Lercari, il ristorante acquisisce particolarità e prestigio sotto la gestione del figlio Lorenzo e della moglie Delfina, che attualmente ha lasciato la direzione alla figlia Monica e a Massimo, marito di Monica.
La cucina è quella tipica ligure, in particolare quella che si pratica nelle tradizione familiare di Vernazza.
Negli anni sessanta il locale era anche una balera, dove tutta la gioventù di Vernazza veniva a ballare e a mangiare le meravigliose aggiughe di Delfina, cucinate in tutti i modi.
Ancora oggi le aggiughe sono il piatto forte del ristorante. Vengono proposte fritte, al limone condite con olio, marinate oppure in tegame alla vernazzana, con le patate o con il pomodoro fresco.
Da non perdere anche il risotto alla marinara, forse il piatto più apprezzato dagli intenditori. Uno speciale Sciacchetra accompagnto da baci di dama e biscottini fatti in casa sono offerti dalla casa a fine pasto.
Qui ha celebrato il suo matrimonio Richard Rogersi, celebre archistar londinese che frequenta regolarmente Vernazza e il suo borgo da molti anni.
|