Il Ristorante La Posada, con giardino a picco sulla splendida baia che unisce Corniglia a Mmanarola, è stato aperto nel 1990 da Antonella Villa, ispirata ed animata da una grande passione per la cucina, specialmente quella legata alle tradizioni di Corniglia e delle Cinque Terre.
I piatti della Posada si rifanno naturalmente anche ai menù liguri, con particolare riguardo a quelli a base di pesce. Antonella, pur interpretando le regole della tradizione,
spesso vi aggiunge un pizzico di creatività e di fantasia utilizzando con grande maestria i prodotti locali. Il risultato è una cucina originale e irripetibile altrove.
Per cominciare da non perdere
gli antipasti misti della casa, composti da sei assaggi che variano a seconda della stagione e della disponibilità del pesce pescato. Fra questi l'insalata di polpo alla ligure, la zuppetta di moscardini, seppie con i pinoli e le olive taggiasche, le acciughe di Monterosso al limone, i muscoli ripieni o alla marinara.
Tra i primi segnaliamo i "paccheri alla posada" (maccheroni condito con un sugo elaborato a base di pomodoro, prosciutto, cipolla e pestoligure), gli spaghetti ai frutti di mare, le lasagne al pesto, tipico piatto della cucina ligure.
Tra i secondi si rimane incantati da "fritto misto di Antonella" con pescato fresco del giorno, verdure e patate. Ottimo anche il pesce alla griglia, sempre freschissimo. Come contorni le verdure a Km. 0 coltivate nelle aziende agricole delle Cinque Terre.
I dolci sono tutti fatti in casa: la preferenza va al "Tirami su" di Christian, ottimi anche la panna cotta o i semifreddi.
La carta dei vini comprende soprattutto etichette delle Cinque Terre, ma non manca una selezione dei migliori vini italiani.
|