| 
                           «Dau Tinola» è  il secondo Ristorante della famiglia Basso, nato nel 1992 sulla scia e l'esperienza de La Lanterna, situato nella piazzetta del borgo di Corniglia. La gestione è affidata a Fabio Basso insieme alla moglie Pinuccia. 
                            La cucina è tradizionale ligure, di grane qualità. 
                            Gli antipasti di «Dau Tinola», come quelli de La Lanterna, sono composti di quindici portate calde e fredde, tra le quali si segnalano le aggiughe ripiene, le crudità di tonno, i muscoli ripieni, il salmone marinato agli agrumi, condito con le more e il succo di arancia. 
                            Come primi da assaggiare assolutamente gli spaghetti «Dau Tinola», gli spaghetti di mare con i gamberoni, i tagliolini all'astice, gli spaghetti alle vongole e bottarga, la pasta al pesto, preparato da Tonina, giudicato dagli intenditori il miglior pesto delle Cinque Terre. 
                            Anche qui «Dau Tinola» trionfa il pesce tra i secondi. Consigliati i piatti a base di astice, ma anche lagrigliata mista, con scampi, gamberi, tonno, branzino, orata, seppie; poi il pesce al forno (orate, branzino e dentice) con patate alla ligure, la tagliata di tonno, gli astici e le aragoste alla catalana, la frittura di pesce all'italiana (verdure miste al pesce ricoperte di pastella di farina). 
                            I dolci sono tutti fatti in casa: ottimi il tiramisu, lo strudel di pesche ed albicocche, la torta della nonna, la crema catalana, le crepes al cioccolato e alla frutta fresca mista con il gelato. 
                            I vini sono prevalentemenete delle Cinque Terre, ottimo il vermentino della casa. Non mancano alcuni importanti cru nazionali, soprattutto bianchi per abbinare al pesce. 
                             
                           
                         |